Animali in Libertà

22-23 Ottobre 2016

Sala mostre Piazza della Vittoria

Domenica 23 ottobre 2016 alle ore 18,00 presso la sala mostre di piazza della Vittoria in Cernusco Lombardone, si è svolta la premiazione del 2° concorso fotografico a tema “Animali in libertà!” organizzato dall’E.N.P.A. sezione di Merate con la collaborazione del fotogruppo Effeotto di Cernusco Lombardone.
Dopo una breve introduzione da parte delle associazioni organizzatrici e il saluto dell’Amministrazione Comunale, rappresentata per l’occasione dall’Assessore Ambiente ed Ecologia Roberta Cereda, è iniziata la cerimonia di premiazione che ha visto:

Primo classificato Massimo Ravera di Busnago (MB) con l’opera dal titolo “Cavalli bianchi”
Secondo classificato Roberto Marini di Garlate (LC) con l’opera dal titolo “Nuvole nuvole”
Terza classificata Valeria Benigno di Lissone (MB) con l’opera dal titolo “Felicità”

E segnalazioni di merito per:
Omar Filippi di Pisogne (BS) per la fotografia dal titolo “Pecora riflessa”
Emilio Buzzella di Introzzo (LC) per la fotografia dal titolo “Cigno in rincorsa per il decollo”
Liliana Brunello di Airuno (LC) per la fotografia dal titolo “Nascondino”
Alessio Frizziero di Brivio (LC) per la fotografia dal titolo “Marmotta”
Samuele Furlan di Bernareggio (MB) per la fotografia dal titolo “Guanaco cileno”

In aggiunta a quanto scelto dalla giuria e indipendentemente dal valore tecnico-artistico delle fotografie, sono stati assegnati dall’Enpa ulteriori riconoscimenti, puramente simbolici, consistenti in una pergamena ricordo a:

Carlo Cozzolino di Lissone (MB) per la foto dell’animale più sorridente dal titolo “Mirtilla, dal canile alla felicità”
Francesco Margiotta di Arosio (CO) per la foto dell’animale più simpatico dal titolo “Mucca”
Elisabetta Bovati di Calco (LC) per la foto degli animali più eleganti dal titolo “Cigni, le quattro ali”
Stefania Monsini di Pontestura (AL) per la foto del cucciolo più “spavaldo” dal titolo “Sospetti”
Valentino Gigri Fumagalli di Airuno (LC) per la foto dell’animale più curioso dal titolo “Trappola per topi”

Viene inoltre assegnata una pergamene ricordo al concorrente più giovane, Matteo Brambilla di Osnago (LC) classe 2000, e al meno giovane, Francesco Riva di Lecco classe 1938.

Di seguito il pubblico intervenuto ha potuto visitare la mostra allestita dal fotogruppo Effeotto con circa 130 fotografie selezionate tra tutte quelle pervenute al concorso.